Erboristica Val Lamone, la natura e la scienza nelle erbe officinali
Erboristica Val Lamone è un laboratorio che produce prodotti erboristici situato nella valle del fiume Lamone. Nel territorio adiacente ai campi dove vengono raccolte le erbe officinali sorgeva un antico mulino a vento medievale costruito dai frati in aiuto delle popolazioni più povere che non avevano l’opportunità di usufruire dei mulini ad acqua. L’identità visiva si basa sulle key words “erbe spontanee”, “eleganza” e “mulino a vento”, cercando un connubio significativo tra i tre concetti.
Il lettering usato per il logotipo è un elaborazione del Wisteria a cui sono state semplificate le forme e sono stati aggiunti i tratti e le legature fra le lettere. La stilizzazione del mulino si basa su una grigia formata da cerchi sovrapposti.
La stilizzazione del mulino può funzionare anche autonomamente, richiamando il logo, ma mantenendo un profilo più sobrio e schematico.
I colori si avvicinano molto alle tonalità presenti nella valle, suggerendo il verde della flora locale ma anche l’ocra dei mattoni antichi delle numerose rovine, delle terre argillose e dei preziosi manoscritti antichi.
Il claim “la natura e la scienza nelle erbe officinali” mette in evidenza l’approccio scientifico all’erboristica che diventa una peculiarità vantaggiosa rispetto ai competitor. La tradizione e la storia sono già rappresentate nel logo stesso e nell’icona del mulino.